lunedì 15 settembre 2014

Neoclassicismo

NEOCLASSICISMO
Antonio Canova scultore neoclassico
a cavallo tra Settecento ed Ottocento

- canoni di bellezza ideale dell'arte greca per la rappresentazione della figura umana
- temi dell'arte classica
- tecnica per la realizzazione di una scultura in marmo, sintesi:

  • bozzetto preparatorio su carta da vari punti di vista
  • bozzetto in creta di dimensioni ridotte
  • scultura in creta di dimensioni reali, supportata da un'armatura
  • calco in gesso: negativo e positivo
  • posizionamento delle repere per riportare le proporzioni
  • trasferimento delle misure (tramite pantografo) sul blocco di marmo, scultura
  • levigatura
Amore e Psiche, 1788 - 1793, marmo bianco, Louvre, Parigi
Notturno, Amore e psiche, graffiato con pastelli ad olio e china





Nessun commento:

Posta un commento