martedì 1 ottobre 2013

Romanticismo


Preromanticismo
 seconda metà del Settecento
Sensibilità verso temi irrazionali (reazione all'Illuminismo ed entusiasmo per l'emancipazione degli artisti dai committenti)
J. H. Fussli
L'incubo (1781), Detroit Institute of Arts
Notturno, Incubo. Graffiato con pastelli ad olio e china
Romanticismo
prima metà dell'Ottocento
Espressione dei sentimenti:
  • SUBLIME, immensità della natura

C. D. Friedrich, "Viandante sul mare di nebbia", 1818, Hamburger Kunsthalle
W. Turner, "Tempesta", 1842, Tate Gallery, Londra

Metafora visiva ispirata al sentimento romantico del "sublime": "... e il naufragar m'è dolce in questo mare" (G. Leopardi); "mare di nebbia", da C. D. Friedrich

  •  PATRIOTTISMO (moti risorgimentali)

E. Delacroix, "La Libertà che guida il popolo", 1830, Louvre, Parigi

Nessun commento:

Posta un commento